365 Parola d’ordine Benessere

Ottobre a cinque sensi
Sane abitudini:
prestare attenzione al respiro permette lo stabilizzarsi della mente essendo concentrati nel momento presente.
Pratica del respiro:
La pratica del respiro è l’esercizio meditativo base della mindfulness che permette di prendere consapevolezza della propria esperienza ed esistenza.
Consiste nel prestare attenzione al proprio respiro concentrandolo in un’area del corpo in cui possa essere ascoltato in modo distinto, lasciandolo semplicemente libero, senza guidarlo volontariamente. Pensieri, idee, emozioni, sensazioni possono distrarci nel corso della pratica e vagare: non giudicarti.
Mettiti in un posto tranquillo, assumi una posizione comoda, chiudi gli occhi e concentrati sul respiro. La nostra respirazione è spesso toracica e superficiale… Grazie alla respirazione diaframmatica otteniamo invece diversi vantaggi, tra cui i più immediati sono:
* Ci consente di scaricare la tensione dal collo e dalle spalle.
* Ci permette di assumere una postura corretta.
* La nostra voce diventa più nitida quando parliamo e sicura.
* La mente è “più leggera”, l’esatto contrario della sensazione della testa pesante quando siamo in balia dello stress.
hashtag#365paroladordinebenessere
hashtag#mindfulness
hashtag#neuropsicologiadelbenessere
hashtag#mentecorpo
hashtag#standingovation
hashtag#caree
hashtag#growth
hashtag#dottssasadolfomarialaura