Per un buon sonno

365 Parola d’ordine Benessere

Marzo cambiamento

Per un buon sonno, regala alla tua mente pensieri positivi e/o ricordi positivi.

Se ci portiamo dietro, nella notte, le cose negative accadute durante la giornata o percepite come tali, così come qualche preoccupazione, dormiamo male e ci risvegliamo anche stanchi e storditi.

È possibile che le notti insonni diventino un ricordo? Assolutamente sì, ovviamente in assenza di patologie specifiche.

È importante essere consapevoli che il nostro corpo “se lo trattiamo bene”, già “ha memoria” ed è “pronto all’azione” per farci star bene:

1. Evita di vedere il cellulare e la tv prima di dormire, è bene staccarsi almeno un’ora prima di coricarsi da tutti i dispositivi elettronici.Abbassare pian piano le luci favorisce il rilascio di melatonina.
2. Bere acqua mezz’ora prima di andare a letto, aiuta l’attivazione del sistema nervoso parasimpatico.
3. La cena è fondamentale che sia leggera e camminare una ventina di minuti dopo i pasti, se possibile, favorisce il rilascio di serotonina.
4. Pensa a ciò che di positivo c’è stato in questa giornata, puoi anche nominare queste tre o quattro cose.
5. Pensa a tre persone da ringraziare in questa giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto