365 Parola d’ordine Benessere

Febbraio Magico
Siamo circondati da confusione, ci auto somministriamo suoni oltre la soglia benefica e viviamo nel rumore costante, ma, come già ben sappiamo il rumore è associato ad alti livelli di stress.
Il cervello, esposto di continuo ad alti stimoli sonori prolungati, produce maggiori quantità di cortisolo, l’assenza di rumore al contrario permette alla materia grigia di modificarsi.
Il silenzio, al contrario del rumore è una delle forme principali di rilassamento, fisico e mentale.
Esso calma il corpo, che può mettersi nell’ascolto attivo del respiro e delle sensazioni percepite.
Il silenzio calma la mente, perché man mano si abbassa la pressione sanguigna, rallenta il battito, e si inizia a vivere un significativo miglioramento che libera da quell’annebbiamento mentale, che spesso ci assale.
Coltiviamo momenti significativi di silenzio durante la giornata, costudiamo il silenzio!
Non abbiate mai paura del silenzio, esso è presenza mentale e favorirà la creatività, la pianificazione, la riflessione consolidando la memoria.