L’importanza di leggere in tranquillità!

365 Parola d’ordine Benessere

Febbraio magico

Leggere la sera addormenta gli occhi e rilassa lo spirito. Guardare la televisione di sera irrita gli occhi e spegne lo spirito.
(Paul Carvel)

Forse non lo sappiamo, o forse non ne siamo abbastanza consapevoli ma la lettura è una grande fonte di benessere. Attraverso la lettura conosciamo meglio noi stessi, gli altri, ed anche la cultura e il paese degli altri.
Leggere aumenta l’empatia e la creatività.
Leggere è un’attività anche rilassante.

Ma quali sono altri i vantaggi della lettura?

La lettura, proposta sin da piccoli, stimola l’immaginazione e la creatività.
La lettura ha un impatto positivo sulla crescita.
Leggere previene il deterioramento cerebrale, il declino cognitivo, le malattie neurodegenerative.
Leggere un libro migliora la qualità del sonno, riduce l’ansia e lo stress.

“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro.”
(Umberto Eco)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto