L’arte di rivalutare i nostri fallimenti

365 Parola d’ordine Benessere

Marzo è cambiamento:

Già moltissimi anni fa in Giappone era chiaro che ciò che si rompeva non solo poteva essere recuperato ma anche diventare qualcosa di prezioso.
Quando si rompeva qualcosa, i singoli frammenti venivano ricomposti e rimessi insieme con dell’oro. Questo per ridare vita all’oggetto, ma non come un qualcosa di recuperato per rimettere insieme dei cocchi, bensì per dare valore, bellezza e unicità. Le traiettorie dell’oro che unisce i pezzi sono uniche e questo rende speciale ogni cosa.
Il Kintsugi è metafora della vita:
Ciò che si rompe si può rimettere in piedi trasformandosi in una bellezza irripetibile, una storia vissuta è una storia fatta di fallimenti e per questo da raccontare. Ciò che in noi si rompe e si frantuma, ci rende unici e preziosi perché permette in noi la crescita e il divenire.
Dedicati 5 minuti per stare nel respiro, se la mente vaga, riportala con gentilezza al momento presente e centrati su tutto ciò per cui oggi è necessario ringraziare, perché tu sei chi sei!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto