365 Parola d’ordine Benessere

Aprile e la gentilezza
La gentilezza regala enormi sorrisi.
Il sorriso dura un istante.
Il suo ricordo può durare tutta la vita. (Proverbio cinese)
Sorridere non costa nulla, ma arricchisce molti, lo sapevate?
I bambini sono dei super esperti in quantità di sorrisi: 400 sorrisi al giorno! Eppure molti adulti perdono questa quantità di sorrisi con l’età. Siamo ancora capaci di ridere e far sorridere?
Il sorriso è gestito da due muscoli: il muscolo zigomatico maggiore nella guancia, che contrae e tira le labbra verso l’alto, e il muscolo orbicolare dell’occhio, che circonda la cavità orbitale e comprime gli angoli esterni degli occhi.
La teoria del feedback facciale ipotizza che “i movimenti facciali involontari forniscano sufficienti informazioni periferiche per motivare l’esperienza emozionale”, l’atto in sé di sorridere suscita delle emozioni.
Sorridendo possiamo migliorare il nostro umore.
Il sorriso è:
1. Antodolorifico naturale (il famoso detto: ridi che ti passa)
2. Distende i muscoli
3. È universale
4. È contagioso
5. Migliora il rendimento
6. Allunga la vita
7. Modifica l’umore
8. Rende più bello l’ambiente in cui siamo
9. Rilassa
10. Attiva piacevoli emozioni
Sii gentile e sorridi sempre.