Cosa avviene nel cervello quando ascolto la musica

365 Parola d’ordine Benessere

Febbraio magico

Cosa avviene in sintesi nel cervello quando ascoltiamo la musica:

A) Impulso emotivo che è l’ascolto della musica.
B) Rilascio di neurotrasmettitori, nello specifico la dopamina.
C) L’impulso genera una risposta cellulare specifica.
D) Viene indotto un meccanismo cerebrale ad es. attenzione, sensazione piacevole, movimento…

Non c’è dubbio che la musica possa avere un grande effetto benefico sul nostro cervello.

Cosa regala la musica al cervello?

1. Riduce la fatica mentale, migliora la creatività e stimola la memoria.
2. Migliora l’umore e riduce lo stato d’ansia grazie al rilascio che avviene di dopamina.
3. Riduce i livelli di cortisolo. (Soprattutto la musica classica funziona nella riduzione dello stress e del dolore)
4. Una musica ritmata è benefica nell’aumentare la concentrazione, la motivazione e migliora il tono dell’umore.
5. Chi ascolta musica ha livelli di ossitocina più elevati.
6. La musica “tranquillizza” il ritmo respiratorio, inducendo minore pressione sanguigna, con un maggior stato di benessere per tutto l’organismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto