Camminare a piedi nudi sulla sabbia

365 Parola d’ordine Benessere

Febbraio magico

Camminare a piedi nudi sulla sabbia

Ieri abbiamo iniziato a parlare del beneficio di camminare a piedi nudi sull’erba… I passi continuano…

La beach walking è estremamente benefica sia per il fisico che per la mente.
Il calore della sabbia sotto i piedi, a livello tattile è fondamentale per il rilassamento.
Si parte con non più di 15 minuti al giorno, perché la camminata sulla sabbia consente di rinforzare tutta la muscolatura del piede e del polpaccio così come la fascia plantare, portando però a lavorare una serie di muscoli, tendini e legamenti, che abitualmente con le scarpe ed in città non utilizziamo allo stesso modo.
Attenzione solo alla direzione senza stressare caviglie e piedi passando continuamente da sabbia asciutta a quella bagnata.
L’ideale è sabbia bagnata dura, pertanto l’acqua appena sfiora i piedi.
Camminare a piedi nudi sulla sabbia con tutti i sensi: tattile; visivo perdendosi nelle sfumature di luce; uditivo dove il suono dell’acqua disconnette e rilassa; olfattivo e di gusto, il profumo del mare attiva ricordi ed accende il gusto di sapori anch’essi interconnessi con i ricordi.
Camminare sulla sabbia pertanto: tonifica, stimola la circolazione, previene le infezioni, migliora il tono dell’umore, favorisce la meditazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto