Mele

365 Parola d’ordine Benessere

Dicembre ogni giorno un alimento:

Mele: a chi di noi le mele non fanno pensare ad una deliziosa torta di mele che evoca profumi, sapori e ricordi dell’infanzia?
O quell’aroma intenso, ricco, colorato e natalizio di mela e cannella insieme di un profumato tè?

Qualità:
– Mele stark red delicious, varietà di mela rossa molto diffusa, polpa farinosa e dal sapore dolce.
– Mele royal gala, varietà a buccia rossa con sfumature gialle, dolci e aromatiche dalla polpa croccante.
– Mele fuji, croccanti, succose e poco farinose, piuttosto aspre.
– Mele granny smith, varietà australiana, verdi, croccante, dal gusto acidulo, ottime per centrifughe ed estratti.
– Mela golden delicius, gialle, succose, croccanti.
– Mele renette, le famose mele dello strudel.
– Mele annurche, molto succose e acidule.
– Mele imperatore, polpa dolce e morbida, la buccia è rugosa.

Benefici:
Le mele sono ottime per il benessere fisico.
Unica controindicazione per gli allergici alla mela.
Fanno bene alle mucose intestinali e alla bocca.
Regolarizza le funzioni intestinali, aiutando l’intestino pigro, soprattutto se consumate cotte, hanno proprietà astringenti soprattutto crude.
Sono ricche di sali minerali e di vitamine del gruppo B.
Proteggono la salute dei denti grazie al fluoro.
Contrastano l’invecchiamento cellulare e tengono sotto controllo la glicemia.

Consumo:
Una due mele al giorno è il consumo ideale. E per chi non le ama da mangiare a spicchi o a morsi, va bene anche la mela cotta o una deliziosa centrifuga di mele.
Può essere consumata sia a colazione che come spuntino.

Consumption:
Two apples a day is the ideal consumption. And for those who don’t like eating them in slices or bites, cooked apples or a delicious apple juice are also fine.
It can be consumed both for breakfast and as a snack.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto