Diffondere la gentilezza

365 Parola d’ordine Benessere

Aprile e la gentilezza

Ma come si fa a diffondere la gentilezza?

1. Dicendo BUONGIORNO, a volte vediamo dei “batti cinque”, o sentiamo un “ciao zi” o “ciao fratè” buongiorno è un’altra parola e ha un significato molto importante: ti sto augurando una buona e bella giornata
2. Ringraziando per ogni cosa, non è facile ringraziare, spesso siamo troppo supponenti o diamo tutto per scontato,la parola GRAZIE non è mai abbastanza
3. Rispondendo “PREGO”, perché anche rispondere è questione di gentilezza e rispetto!
4. Iniziando le domande con PER FAVORE: per favore non è mai banale, è eleganza e gentilezza allo stesso tempo!
5. Dicendo a chi ci parla: TI ASCOLTO. Quando l’ascolto è attivo e partecipativo gli altri si sentono accolti e amati.
6. Chiedendo: TI POSSO AIUTARE? L’aiuto dice agli altri che ci siamo! Esprime la nostra presenza!
7. Dicendo con semplicità: HO SBAGLIATO, nessuno è perfetto e tutti sbagliamo, la grandezza è nel riconoscerlo e…
8. Chiedere SCUSA: chi si scusa non è un debole, ma un grande! Una persona grandiosa che riconosce i propri errori e non nasconde la testa come uno struzzo. Siamo tutti fragili in un mondo di porcellana.

Queste alcune parole gentili, che ci permettono di diffondere e sprigionare gentilezza e tu quante di queste parole usi ogni giorno?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto